



per tenersi informati sulle condizioni del tempo
quando l'escursione va oltre...
non solo trekking
consigli su libri che raccontano la nostra passione
alcune Guide e le Mappe usate da Aria Sottile
i video di Aria Sottile
i Sibillini a portata di Smartphone
La vista arriva fino al golfo di Maratea e al Sirino, molto bella quella a Sud che oltre l’imbiancato Pollino raccoglie tutto il profilo del monte Alpi, una sorta di grossa e brulla zolla di calcare che si allunga a formare una breve dorsale sinuosa, dalla caratteristica forma cuneiforme che sfugge ai lati…
La traccia è molto semplice, si sviluppa per intero su uno stradello che inizia ad Accumuli a circa 1.000 metri di quota, nei pressi della Chiesa della madonna delle Coste, senza difficoltà si aggirano alcune alture in costante e leggera salita attraverso spazi aperti con viste ariose sui Sibillini e Laga fino ai Reatini.
… si aprono davanti le belle linee di cresta di Serra di Rocca Chiarano, le cornici sporgenti, le imponenti pareti imbiancate come un pandoro che scendono ripide e il maestoso anfiteatro che si apre tra noi e loro. Un angolo bello e suggestivo dell’Appennino, in fondo si erge il monte Greco. Montagne belle, solitarie, catalizzanti.